![]()
|

Astolfi Giorgio
nasce a Bologna e attualmente risiede a Ferrara.
Appassionato giocatore di golf e docente di Lettere negli Istituti Secondari di Secondo grado in pensione ha pubblicato alcuni romanzi, sillogi e singole poesie, in varie antologie, ottenendo... leggi tutto
Lo scrittore ferrarese che sa raccontare le donne con una vena poetica e che dedica il suo romanzo alle donne vittime di violenza in Sussurri dal tempo.
Nel suo nuovo romanzo giallo riesce a toccare l'anima e a farci riflettere in Coincidenze Plurime
nasce a Bologna e attualmente risiede a Ferrara.
Appassionato giocatore di golf e docente di Lettere negli Istituti Secondari di Secondo grado in pensione ha pubblicato alcuni romanzi, sillogi e singole poesie, in varie antologie, ottenendo... leggi tutto
Lo scrittore ferrarese che sa raccontare le donne con una vena poetica e che dedica il suo romanzo alle donne vittime di violenza in Sussurri dal tempo.
Nel suo nuovo romanzo giallo riesce a toccare l'anima e a farci riflettere in Coincidenze Plurime

Battisti Tiziana
nasce a Roma il 15 gennaio 1976.
Si laurea a pieni voti in Lettere e Filosofia, scegliendo l’indirizzo Spettacolo e Comunicazione e discutendo una tesi sulla figura della donna nel cinema e nella fiction... leggi tutto
La scrittrice romana che con Barbara Cordoni racconta una storia romantica dedicata a tutte le "mamme" in Sapore di Rosa
nasce a Roma il 15 gennaio 1976.
Si laurea a pieni voti in Lettere e Filosofia, scegliendo l’indirizzo Spettacolo e Comunicazione e discutendo una tesi sulla figura della donna nel cinema e nella fiction... leggi tutto
La scrittrice romana che con Barbara Cordoni racconta una storia romantica dedicata a tutte le "mamme" in Sapore di Rosa

Bergeretti Luca
è nato a Giaveno (TO) nel 1980, da anni risiede a Moncalieri. Consulente aziendale, amante della natura, dei
viaggi, del cinema e della scrittura, negli anni si è occupato di sceneggiature e di cultura territoriale.
Ha frequentato corsi di sceneggiatura presso... leggi tutto
Lo scrittore che racconta come gli eventi possono far affiorare emozioni e sentimenti sopiti e far cambiare le priorità della vita con Il pescatore di fragole
è nato a Giaveno (TO) nel 1980, da anni risiede a Moncalieri. Consulente aziendale, amante della natura, dei
viaggi, del cinema e della scrittura, negli anni si è occupato di sceneggiature e di cultura territoriale.
Ha frequentato corsi di sceneggiatura presso... leggi tutto
Lo scrittore che racconta come gli eventi possono far affiorare emozioni e sentimenti sopiti e far cambiare le priorità della vita con Il pescatore di fragole

Blogna Annamaria
è nata a Torino da genitori siciliani.
È laureata in Lingue e Letterature Moderne e insegna in un liceo Lingua e Letteratura Inglese.
È sposata e mamma di Niccolò e Filippo per i quali inventa da sempre fiabe e filastrocche... leggi tutto
La scrittrice che dall’amore per le proprie origini e dalla curiosità per le tradizioni familiari ha tratto spunto per
La verità dei gelsi e illustratrice di A.A.A. MOSTRO CERCASI
è nata a Torino da genitori siciliani.
È laureata in Lingue e Letterature Moderne e insegna in un liceo Lingua e Letteratura Inglese.
È sposata e mamma di Niccolò e Filippo per i quali inventa da sempre fiabe e filastrocche... leggi tutto
La scrittrice che dall’amore per le proprie origini e dalla curiosità per le tradizioni familiari ha tratto spunto per
La verità dei gelsi e illustratrice di A.A.A. MOSTRO CERCASI

Bonomi Luigi
da sempre innamorato, ma non ricambiato, dello sport, per farlo volare con la fantasia suo padre lo portava al campo volo di Collegno, famoso perché non vi atterrò mai l’aereo del Grande Torino... leggi tutto
Lo scrittore che ambienta un giallo alla Certosa di Collegno prima del manicomio con I custodi delle stelle
Fa il bis riportando alla luce una storia quasi dimenticata dello sport italiano con Una squadra improbabile. Quando i pompieri sfidarono il Grande Torino.
Il terzo romanzo noir ironico è Sono morto tante volte ma così bene mai
da sempre innamorato, ma non ricambiato, dello sport, per farlo volare con la fantasia suo padre lo portava al campo volo di Collegno, famoso perché non vi atterrò mai l’aereo del Grande Torino... leggi tutto
Lo scrittore che ambienta un giallo alla Certosa di Collegno prima del manicomio con I custodi delle stelle
Fa il bis riportando alla luce una storia quasi dimenticata dello sport italiano con Una squadra improbabile. Quando i pompieri sfidarono il Grande Torino.
Il terzo romanzo noir ironico è Sono morto tante volte ma così bene mai

Campagnoli Massimo
Massimo Campagnoli dicono che sia nato nel 1957, si deve fidare; quando ha aperto gli occhi era un po' confuso. Forse lo è ancora. Continua a immaginare un mondo diverso e migliore.
Alle elementari il maestro gli dava bacchettate sulle dita. Questo non ha impedito che imparasse a scrivere e leggere perché in casa, più o meno allo stesso tempo, sono apparsi libri di fiabe, enciclopedie e... leggi tutto
Lo scrittore che con una favola lotta per un mondo migliore con Il mistero dei mondi incorciati
Massimo Campagnoli dicono che sia nato nel 1957, si deve fidare; quando ha aperto gli occhi era un po' confuso. Forse lo è ancora. Continua a immaginare un mondo diverso e migliore.
Alle elementari il maestro gli dava bacchettate sulle dita. Questo non ha impedito che imparasse a scrivere e leggere perché in casa, più o meno allo stesso tempo, sono apparsi libri di fiabe, enciclopedie e... leggi tutto
Lo scrittore che con una favola lotta per un mondo migliore con Il mistero dei mondi incorciati

Ceretta Luisella
Luisella Ceretta è nata a Chieri e vive in Valle di Susa.
Laureata in Storia Medievale, lavora all’Ufficio Cultura del Comune di Avigliana.
Ha pubblicato alcuni racconti su riviste e quattro saggi, tra cui Le donne e la cucina nel Ventennio (vincitore del Premio Bancarella... leggi tutto
La simpatica scrittrice valsusina di A.A.A. MOSTRO CERCASI e 1982-Viaggio nel tempo
Luisella Ceretta è nata a Chieri e vive in Valle di Susa.
Laureata in Storia Medievale, lavora all’Ufficio Cultura del Comune di Avigliana.
Ha pubblicato alcuni racconti su riviste e quattro saggi, tra cui Le donne e la cucina nel Ventennio (vincitore del Premio Bancarella... leggi tutto
La simpatica scrittrice valsusina di A.A.A. MOSTRO CERCASI e 1982-Viaggio nel tempo

Chiapatti Betty
Betty Chiapatti, nata a Torino nel 1955, lavora come regista, autrice e formatrice teatrale.
E' impegnata da tempo nel campo dell'istruzione, organizzando laboratori e spettacoli per studenti della scuola primaria e degli studi superiori.
Appassionata di scrittura e di rielaborazione di testi teatrali, ha realizzato... leggi tutto
La scrittrice di Rivoli amante del teatro di JHOE-Investigatore per caso e di JHOE-Un amico, sempre
Betty Chiapatti, nata a Torino nel 1955, lavora come regista, autrice e formatrice teatrale.
E' impegnata da tempo nel campo dell'istruzione, organizzando laboratori e spettacoli per studenti della scuola primaria e degli studi superiori.
Appassionata di scrittura e di rielaborazione di testi teatrali, ha realizzato... leggi tutto
La scrittrice di Rivoli amante del teatro di JHOE-Investigatore per caso e di JHOE-Un amico, sempre

Cordoni Barbara
nasce a Roma il 27 gennaio 1968.
Dopo aver terminato gli studi classici, si laurea in Giurisprudenza discutendo una tesi in diritto processuale civile... leggi tutto
La scrittrice romana che con Tiziana Battisti racconta una storia romantica legata a una torta di mele prodigiosa in Sapore di Rosa
nasce a Roma il 27 gennaio 1968.
Dopo aver terminato gli studi classici, si laurea in Giurisprudenza discutendo una tesi in diritto processuale civile... leggi tutto
La scrittrice romana che con Tiziana Battisti racconta una storia romantica legata a una torta di mele prodigiosa in Sapore di Rosa

D'Annunzio Giulianna
nasce nel 1973 a Vasto e si diploma come insegnante di educazione fisica a L'Aquila.
Sposata e madre di due ragazzi, attualmente vive nel Lazio dove collabora con scuole dell'infanzia e centri sociali.
Lavora presso centri sportivi... leggi tutto
La scrittrice che da voce al suo amico Pedro raccontando la sua storia di vita canina in Il Gentilcane
Il suo secondo romanzo ci aiuta a capire quanto è bello farsi aiutare dai nostri amici pelosi in Ti do una zampa
Il terzo romanzo rimanda sempre all'amicizia tra uomini e animali, ma con una trama a tinte gialle
Un gatto randagio ma non troppo
Il quarto romanzo a tinte gialle è ROTT-HATER Sulle tracce di Pequeña
nasce nel 1973 a Vasto e si diploma come insegnante di educazione fisica a L'Aquila.
Sposata e madre di due ragazzi, attualmente vive nel Lazio dove collabora con scuole dell'infanzia e centri sociali.
Lavora presso centri sportivi... leggi tutto
La scrittrice che da voce al suo amico Pedro raccontando la sua storia di vita canina in Il Gentilcane
Il suo secondo romanzo ci aiuta a capire quanto è bello farsi aiutare dai nostri amici pelosi in Ti do una zampa
Il terzo romanzo rimanda sempre all'amicizia tra uomini e animali, ma con una trama a tinte gialle
Un gatto randagio ma non troppo
Il quarto romanzo a tinte gialle è ROTT-HATER Sulle tracce di Pequeña

Ferro Franco
nasce a Canischio, in Alto Canavese, nel 1955 da una famiglia di contadini che si trasferisce a Torino quando lui ha sette anni. Si laurea in ingegneria e inizia a lavorare in una multinazionale svedese dove rimarrà per oltre 35 anni, ricoprendo disparati ruoli e avendo l’opportunità di... leggi tutto
Lo scrittore piemontese che parla della violenza sulle donne per non rimanere immobili in Un uomo contro

Fillia Wilma
è nata ad Avigliana (TO) nel 1962 e da sempre vive a Buttigliera Alta dove lavora come insegnante di scuola primaria. E' impegnata nel volontariato sia come catechista nella sua parrocchia sia come "sorella" di assistenza ai malati nei tanti viaggi a Lourdes con l'Unitalsi.
Da più di 40 anni suona il clarinetto nella Banda Musicale di... leggi tutto
La scrittrice che riporta alla luce i racconti del suo papà in Papà non raccontava storie-Nome di battaglia Billi
è nata ad Avigliana (TO) nel 1962 e da sempre vive a Buttigliera Alta dove lavora come insegnante di scuola primaria. E' impegnata nel volontariato sia come catechista nella sua parrocchia sia come "sorella" di assistenza ai malati nei tanti viaggi a Lourdes con l'Unitalsi.
Da più di 40 anni suona il clarinetto nella Banda Musicale di... leggi tutto
La scrittrice che riporta alla luce i racconti del suo papà in Papà non raccontava storie-Nome di battaglia Billi

Fusaro Mauro
è nato a Torino nel 1979, si trasferisce nel 2012 tra le montagne della Val di Susa.
Diplomato all'Accademia Albertina di Belle Arti collabora negli anni con diverse associazioni sul territorio piemontese realizzando manifesti, loghi e strisce.
Da sempre legato... leggi tutto
Il bravissimo illustratore di Bianco coniglio fifone

Giai Giulio
nasce a Rivoli (TO) nel 1966.
Da sempre divoratore di fumetti, accanito lettore e amante del cinema, da ragazzino gli sarebbe piaciuto fare
l'illustratore e il fumettista pur senza avere un minimo di talento.
È sposato da vent'anni e ha due figli maschi. Si occupa... leggi tutto
Lo scrittore rostese che educa e diverte con racconti da colorare in Storie da bere e... da mangiare
nasce a Rivoli (TO) nel 1966.
Da sempre divoratore di fumetti, accanito lettore e amante del cinema, da ragazzino gli sarebbe piaciuto fare
l'illustratore e il fumettista pur senza avere un minimo di talento.
È sposato da vent'anni e ha due figli maschi. Si occupa... leggi tutto
Lo scrittore rostese che educa e diverte con racconti da colorare in Storie da bere e... da mangiare

Giongrandi Lucia
è nata a S. Michele di Ganzaria in provincia di Catania.
Arrivata giovanissima a Torino, ha completato gli studi laureandosi in Lettere e insegnando per trent’anni in un Istituto Professionale di Rivoli, città dove ha poi vissuto.
Attualmente in pensione si dedica completamente alla scrittura.... leggi tutto
La scrittrice di Rivoli che tra poesia e realtà racconta la profondità d'animo di una donna in Dove sei
è nata a S. Michele di Ganzaria in provincia di Catania.
Arrivata giovanissima a Torino, ha completato gli studi laureandosi in Lettere e insegnando per trent’anni in un Istituto Professionale di Rivoli, città dove ha poi vissuto.
Attualmente in pensione si dedica completamente alla scrittura.... leggi tutto
La scrittrice di Rivoli che tra poesia e realtà racconta la profondità d'animo di una donna in Dove sei

Lasagno Nazzareno
è nato a Cardè (CN) e vive ad Alpignano (TO).
Laureato in Scienze Politiche, è imprenditore nel settore della Information Technology.
Scrittore per passione, ha esordito nel 2009 con il romanzo autobiografico del periodo trascorso in Olivetti: "Il pino di via Jervis". In seguito ha pubblicato il libro di racconti "Pezzi unici" e nel 2014 ... leggi tutto
Lo scrittore di Alpignano che ambienta il suo nuovo giallo tra Alpignano e Giaveno in Suicidi per il Re di Spade e ci conduce in un cold case ambientato a Rivoli Amara luce a Villa Margot
è nato a Cardè (CN) e vive ad Alpignano (TO).
Laureato in Scienze Politiche, è imprenditore nel settore della Information Technology.
Scrittore per passione, ha esordito nel 2009 con il romanzo autobiografico del periodo trascorso in Olivetti: "Il pino di via Jervis". In seguito ha pubblicato il libro di racconti "Pezzi unici" e nel 2014 ... leggi tutto
Lo scrittore di Alpignano che ambienta il suo nuovo giallo tra Alpignano e Giaveno in Suicidi per il Re di Spade e ci conduce in un cold case ambientato a Rivoli Amara luce a Villa Margot

Mazzoni Daniela
è nata a Novara nell’estate del 1975.
Prima di dedicarsi al mestiere di giornalista, ha lavorato per il teatro.
Scrive racconti per riviste e ha pubblicato la collana di libri per bambini... leggi tutto
La scrittrice milanese con la quale inauguriamo la nuova collana Selfie per i giovani adulti con Stavros

Milanese Mariaelisabetta
Mariaelisabetta Milanese nasce a Torino nel 1968, è sposata e ha due figli.
Con il diploma di dirigente di comunità apre il Centro Infanzia Lilliput dove accoglie bambini dai 3 mesi in su.
Le storie e filastrocche del simpatico folletto Farfoj, un personaggio che vive in armonia con le creature del bosco incantato, scaturiscono... leggi tutto
La scrittrice che con le sue filastrocche incanta ne Il magico mondo di Farfoj

Neggia PierPaolo
nasce a Nuoro il 25 luglio 1948.
Dopo la laurea si trasferisce a Milano per motivi di lavoro. Grazie alla passione per i viaggi e alla sua occupazione ha visitato molti posti... leggi tutto
Lo scrittore vincitore del concorso SpuntINatura 2013 nella sezione romanzi con L'Occhio di Shaka
nasce a Nuoro il 25 luglio 1948.
Dopo la laurea si trasferisce a Milano per motivi di lavoro. Grazie alla passione per i viaggi e alla sua occupazione ha visitato molti posti... leggi tutto
Lo scrittore vincitore del concorso SpuntINatura 2013 nella sezione romanzi con L'Occhio di Shaka

Neri Giuseppina
si laurea all'Accademia di Belle Arti nel 1999.
Lavorativamente parlando ha vissuto molteplici vite, collezionando esperienze in settori anche diversissimi tra loro, dalla moda alla sostenibilità.
L'unica costante la scrittura, una passione nata da bambina che ha il potere di.... leggi tutto
L'autrice del giallo psicologico Molte verità in una bugia
si laurea all'Accademia di Belle Arti nel 1999.
Lavorativamente parlando ha vissuto molteplici vite, collezionando esperienze in settori anche diversissimi tra loro, dalla moda alla sostenibilità.
L'unica costante la scrittura, una passione nata da bambina che ha il potere di.... leggi tutto
L'autrice del giallo psicologico Molte verità in una bugia

Patrizio Alice
vive in Piemonte e ha compiuto un percorso di studi classici e filosofici presso l’Università degli Studi di Torino negli anni 2000. Appassionata di musica, pratica la Meditazione Trascendentale ed è parimenti una grande amante degli animali, ai quali si dedica da anni... leggi tutto
L'autrice del libro di fantasia che apre la Collana Sogno Il suono delle ali
vive in Piemonte e ha compiuto un percorso di studi classici e filosofici presso l’Università degli Studi di Torino negli anni 2000. Appassionata di musica, pratica la Meditazione Trascendentale ed è parimenti una grande amante degli animali, ai quali si dedica da anni... leggi tutto
L'autrice del libro di fantasia che apre la Collana Sogno Il suono delle ali

Pergreffi Jolanda
è nata durante l'ultima guerra, nel 1941.
Nessuno era felice per la sua nascita ma è vissuta e appena ha cominciato a leggere (prestissimo), ha desiderato scrivere... leggi tutto
La scrittrice parmense che ci descrive l'abbandono, la solitudine e l'amore paterno in Verso domani e ci immerge nei ricordi e nell'amore concreto ne Il tempo dei papaveri
è nata durante l'ultima guerra, nel 1941.
Nessuno era felice per la sua nascita ma è vissuta e appena ha cominciato a leggere (prestissimo), ha desiderato scrivere... leggi tutto
La scrittrice parmense che ci descrive l'abbandono, la solitudine e l'amore paterno in Verso domani e ci immerge nei ricordi e nell'amore concreto ne Il tempo dei papaveri

Perucca Mariapaola
è nata a Torino e vive in Val di Susa.
Ha esordito nella narrativa con La casa di Linda e Inconsapevole erede.
In collaborazione con il padre Mario, che ne ha curato le illustrazioni, ha scritto il racconto Il sogno dei calzini.
Con Rivelazioni Incrociate è al suo primo romanzo anche... leggi tutto
Un presente dal passato è il romanzo revisionato, Inconsapevole erede
Rivelazioni incrociate è il suo terzo romanzo
Il sogno dei calzini è una favola per bambini illustrata dal papà dell'autrice Mario Perucca.
Lo scherzo delle tre ERRE è la seconda favola per bambini illustrata dal papà Mario Perucca.
Rici, il foglio do carta riciclato è la terza favola illustrata per bambini illustrata da Riccardo Roldo
Lo spirito della casa di Linda è la ripubblicazione, revisionata, di La casa di Linda
è nata a Torino e vive in Val di Susa.
Ha esordito nella narrativa con La casa di Linda e Inconsapevole erede.
In collaborazione con il padre Mario, che ne ha curato le illustrazioni, ha scritto il racconto Il sogno dei calzini.
Con Rivelazioni Incrociate è al suo primo romanzo anche... leggi tutto
Un presente dal passato è il romanzo revisionato, Inconsapevole erede
Rivelazioni incrociate è il suo terzo romanzo
Il sogno dei calzini è una favola per bambini illustrata dal papà dell'autrice Mario Perucca.
Lo scherzo delle tre ERRE è la seconda favola per bambini illustrata dal papà Mario Perucca.
Rici, il foglio do carta riciclato è la terza favola illustrata per bambini illustrata da Riccardo Roldo
Lo spirito della casa di Linda è la ripubblicazione, revisionata, di La casa di Linda

Piccoli Paolo
Classe 1960, nativo della provincia rodigina ma padovano d’adozione, è diplomato all’alberghiero di Adria.
Figlio di albergatori viaggia per il mondo e una volta appagata la sua sete di avventura si stabilizza con moglie e figli.
Inizia a scrivere e nel 1996 e crea La donna dal ventre tatuato... leggi tutto
Lo scrittore che ci porta nel thriller con una banda di irriducibili sessantenni: LA BANDA D€LL€ D€NTI€R€
![]() Piovano Laura
Nata a Torino il 26 Luglio 1973, anche iscritta all'ordine dei Consulenti del Lavoro, Laura ora è Life & Career Coach. La scrittura non è solo una passione, per lei è un bisogno. Quasi per gioco inizia a pubblicare post emozionali sulle sue pagine social, riscuotendo... leggi tutto La scrittrice di Tolgo il blues dal freezer con foto di Felice Fracasia |

Pomba Valeria
è nata e vive a Torino, dove ha studiato Scienze della Comunicazione e danza.
Scrive per la comunicazione aziendale e per il teatro.
Vincitrice del Premio Narrativa Città di Rivoli (1999) del Play Arezzo Award (2007 e 2008) e finalista del Sunday Poets La Stampa... leggi tutto
La scrittrice che porta il mare a Torino con TORINOBEACH
è nata e vive a Torino, dove ha studiato Scienze della Comunicazione e danza.
Scrive per la comunicazione aziendale e per il teatro.
Vincitrice del Premio Narrativa Città di Rivoli (1999) del Play Arezzo Award (2007 e 2008) e finalista del Sunday Poets La Stampa... leggi tutto
La scrittrice che porta il mare a Torino con TORINOBEACH

Roldo Carlino
“Felicemente come ha vissuto, è morto Carlino Roldo…”, così ha voluto che si scrivesse nel suo necrologio. Nato a Trevenzuolo (Verona) l’8 settembre 1936 e morto a Rosta il 1 novembre 2018. Ha vissuto a Torino e Rosta, ed è sfollato a Riva di Pinerolo durante la guerra.
Generoso, preciso, intransigente, tenero e affettuoso, per lui non esistevano le mezze... leggi tutto
Lo scrittore che ha raccontato i tanti volti della guerra in Sio Gidio
“Felicemente come ha vissuto, è morto Carlino Roldo…”, così ha voluto che si scrivesse nel suo necrologio. Nato a Trevenzuolo (Verona) l’8 settembre 1936 e morto a Rosta il 1 novembre 2018. Ha vissuto a Torino e Rosta, ed è sfollato a Riva di Pinerolo durante la guerra.
Generoso, preciso, intransigente, tenero e affettuoso, per lui non esistevano le mezze... leggi tutto
Lo scrittore che ha raccontato i tanti volti della guerra in Sio Gidio

Rovida Gianni
nasce a Torino nel 1955.
Da sempre appassionato di tutto ciò che rappresenta l'arte, da alcuni anni scrive romanzi di narrativa e si dedica
... leggi tutto
Lo scrittore di un appassionante noir ambientato a Torino LA DONNA SERPENTE
nasce a Torino nel 1955.
Da sempre appassionato di tutto ciò che rappresenta l'arte, da alcuni anni scrive romanzi di narrativa e si dedica
... leggi tutto
Lo scrittore di un appassionante noir ambientato a Torino LA DONNA SERPENTE

Sartori Marco
Nato nel 1977 a Torino, Marco Sartori vive e lavora in Val di Susa. È sposato e ha una bimba.
Scrive per passione fin dall’infanzia, cercando di conciliare il suo amore e la sua conoscenza della montagna con l’interesse per la letteratura fantastica... leggi tutto
Lo scrittore buttiglierese che ci parla del rispetto per la montagna tra realtà e mito con Il mistero della montagna, nuovamente con noi nel 2017 con Lo sguardo oltre le vette.
Terzo romanzo Vera tra le rocce
Nato nel 1977 a Torino, Marco Sartori vive e lavora in Val di Susa. È sposato e ha una bimba.
Scrive per passione fin dall’infanzia, cercando di conciliare il suo amore e la sua conoscenza della montagna con l’interesse per la letteratura fantastica... leggi tutto
Lo scrittore buttiglierese che ci parla del rispetto per la montagna tra realtà e mito con Il mistero della montagna, nuovamente con noi nel 2017 con Lo sguardo oltre le vette.
Terzo romanzo Vera tra le rocce

Scoppapietra Nella
Nata a Susa (TO) l’8 aprile 1968 è sposata e madre di tre figli.
Vive e lavora, da sempre, in Val di Susa.
Molto legata alla sua terra e alla sue tradizioni è altrettanto curiosa e aperta verso... leggi tutto
La scrittrice valsusina che parla della passione, della musica e della Val di Susa con La musica addosso,
nuovamente con noi nel 2017 con un genere diverso E la vita urlò

Scovazzi Mario
Mario Scovazzi è nato a Torino e vive a Moncalieri. Laureato in Fisica, lavora come ricercatore.
Amante della musica, suona il pianoforte. Ha partecipato alla stesura di “Un sorriso dietro al mouse”, “Una ciliegia tira l’altra” e a libri di divulgazione scientifica.
È autore del racconto “Che caldo questa mattina”... leggi tutto
Lo scrittore di poesie Carezze

Serra Anna
Nasce a Torino nel 1981.
Dopo il diploma di liceo linguistico sceglie di continuare con lo studio delle lingue straniere laureandosi a pieni voti nel 2004 presso la Facoltà di Lingue di Torino.
Nel 2005 inizia la carriera d'insegnante, trasformando la sua passione in lavoro... leggi tutto
La scrittrice piemontese che racconta una storia a tinte gialle sul Lago di Avigliana con Sospetti sul lago
Nel 2016 fa il bis con I colori di Viola e nel 2020 esce con Fai Rumore, una rivisitazione di Sospetti sul lago con nuovi risvolti e la sua continuazione.
Nasce a Torino nel 1981.
Dopo il diploma di liceo linguistico sceglie di continuare con lo studio delle lingue straniere laureandosi a pieni voti nel 2004 presso la Facoltà di Lingue di Torino.
Nel 2005 inizia la carriera d'insegnante, trasformando la sua passione in lavoro... leggi tutto
La scrittrice piemontese che racconta una storia a tinte gialle sul Lago di Avigliana con Sospetti sul lago
Nel 2016 fa il bis con I colori di Viola e nel 2020 esce con Fai Rumore, una rivisitazione di Sospetti sul lago con nuovi risvolti e la sua continuazione.

Servidei Carlotta
Nasce a Roma da madre austriaca e padre romano.
Inizia a scrivere poesie all’età di dieci anni.
Assecondando la sua passione per la scrittura sperimenta aforismi e haiku fino ad approdare alla prosa con racconti e infine romanzi... leggi tutto
La scrittrice che racconta una storia d'amore e di ricerca di se stessi tra universi paralleli con Abissi notturni
Nasce a Roma da madre austriaca e padre romano.
Inizia a scrivere poesie all’età di dieci anni.
Assecondando la sua passione per la scrittura sperimenta aforismi e haiku fino ad approdare alla prosa con racconti e infine romanzi... leggi tutto
La scrittrice che racconta una storia d'amore e di ricerca di se stessi tra universi paralleli con Abissi notturni

Sponsillo Marina
Marina Sponsillo è nata nel 1964 a Torino dove è cresciuta e ha vissuto fino al 1989, anno in cui si è trasferita a Borgaro Torinese.
Nel 1983 si è diplomata come tecnico di laboratorio chimico e biologico.
Sposata da oltre 35 anni, ha tre figli.
Appassionata di musica e canto sin da bambina, è riuscita a tenere vivo il suo... leggi tutto
La scrittrice che racconta la storia della sua famiglia nella saga Loro sono là
Marina Sponsillo è nata nel 1964 a Torino dove è cresciuta e ha vissuto fino al 1989, anno in cui si è trasferita a Borgaro Torinese.
Nel 1983 si è diplomata come tecnico di laboratorio chimico e biologico.
Sposata da oltre 35 anni, ha tre figli.
Appassionata di musica e canto sin da bambina, è riuscita a tenere vivo il suo... leggi tutto
La scrittrice che racconta la storia della sua famiglia nella saga Loro sono là

Tozzi Vito
Vito Tozzi è nato a Lari (Pi) e vive a Lucca.
Da sempre ha abbinato la professione nel campo dell’economia
aziendale con la grande passione per la letteratura.
Ha scritto anche... leggi tutto
Lo scrittore toscano che racconta una storia d'amicizia a tinte gialle con Il confine della felicità
Vito Tozzi è nato a Lari (Pi) e vive a Lucca.
Da sempre ha abbinato la professione nel campo dell’economia
aziendale con la grande passione per la letteratura.
Ha scritto anche... leggi tutto
Lo scrittore toscano che racconta una storia d'amicizia a tinte gialle con Il confine della felicità

Uberti Andrea
Nasce il 20 aprile 1979 in provincia di Brescia dove cresce e vive attualmente. È laureato in giurisprudenza.
Allenatore specialista delle prove multiple di atletica leggera è anche, dal 2014, preparatore atletico di una squadra di calcio di prima categoria.
Possiede una coppia di asini di nome Cico e Cicoria.
Latletamascherato è il suo romanzo d’esordio... leggi tutto
La scrittore bresciano vincitore del concorso SportINatura 2014 nella sezione romanzi con Latletamascherato
Nasce il 20 aprile 1979 in provincia di Brescia dove cresce e vive attualmente. È laureato in giurisprudenza.
Allenatore specialista delle prove multiple di atletica leggera è anche, dal 2014, preparatore atletico di una squadra di calcio di prima categoria.
Possiede una coppia di asini di nome Cico e Cicoria.
Latletamascherato è il suo romanzo d’esordio... leggi tutto
La scrittore bresciano vincitore del concorso SportINatura 2014 nella sezione romanzi con Latletamascherato
Catalogo luglio 2023
![]()
|