SPUNTO EDIZIONI
  • SPUNTO
    • CHI SIAMO
    • IL LOGO
    • EVENTI ON LINE >
      • A TUXTU CON L'AUTORE
      • LudoLibriSpunto
      • Scrivoleggo
      • SpuntINonda
    • AMICI DI SPUNTO
  • COLLANE
    • COLLANA SÉ
    • COLLANA SUSPENSE
    • COLLANA SCINTILLE
    • COLLANA SELFIE
    • COLLANA SOGNO
    • COLLANA SIMPATIA
    • COLLANA SPRAZZI
    • COLLANA SUSSURRI
    • COLLANA SFORO
  • LIBRI
    • TRAILER
    • 1982-Viaggio nel tempo
    • A.A.A. MOSTRO CERCASI
    • ABISSI NOTTURNI
    • AMARA LUCE A VILLA MARGOT
    • BIANCO CONIGLIO FIFONE
    • CAREZZE-Poesie
    • Ciambellina
    • COINCIDENZE PLURIME
    • CriCri al parco divertimenti
    • DOVE SEI
    • E LA VITA URLO'
    • FAI RUMORE
    • I COLORI DI VIOLA
    • I CUSTODI DELLE STELLE
    • IL CIELO CAPOVOLTO
    • IL CONFINE DELLA FELICITA'
    • IL GENTILCANE
    • IL MAGICO MONDO DI FARFOJ
    • IL MISTERO DEI MONDI INCROCIATI
    • IL MISTERO DELLA MONTAGNA
    • IL PESCATORE DI FRAGOLE
    • IL SOGNO DEI CALZINI
    • IL SUONO DELLE ALI
    • IL TEMPO DEI PAPAVERI
    • INIZIAMO DA QUI! >
      • CONCORSO >
        • VINCITORI
    • JHOE Investigatore per caso
    • JHOE Un amico sempre
    • LA BANDA DELLE DENTIERE
    • LA DONNA SERPENTE
    • LA MUSICA ADDOSSO
    • LA SAGA OSCURA-L'altro mondo
    • LATLEMASCHERATO
    • LA VERITA' DEI GELSI
    • L'OCCHIO DI SHAKA
    • Loro sono là
    • LO SCHERZO DELLE TRE ERRE
    • LO SGUARDO OLTRE LE VETTE
    • LO SPIRITO DELLA CASA DI LINDA
    • LUCE OLTRE LA SOGLIA
    • Molte verità in una bugia
    • Papà non raccontava storie
    • 4R CreAttivo
    • RICI, IL FOGLIO DI CARTA RICICLATO
    • RIVELAZIONI INCROCIATE
    • ROTT-HATER
    • SAPORE DI ROSA
    • SIO GIDIO
    • SONO MORTO TANTE VOLTE MA COSì BENE MAI
    • SOSPETTI SUL LAGO
    • SportINatura
    • SpuntINatura
    • STAVROS
    • STORIE DA BERE E... DA MANGIARE
    • SUICIDI PER IL RE DI SPADE
    • SUSSURRI DAL TEMPO
    • TI DO UNA ZAMPA
    • Tolgo il blues dal freezer
    • TORINOBEACH
    • UNA SQUADRA IMPROBABILE
    • UN GATTO RANDAGIO MA NON TROPPO
    • Uno Spunto al Salone
    • UN PRESENTE DAL PASSATO
    • UN UOMO CONTRO
    • VERA TRA LE ROCCE
    • VERSO DOMANI
  • AUTORI
  • EVENTI
    • EVENTI 2024
    • EVENTI 2023
    • EVENTI 2022
    • EVENTI 2021
    • EVENTI 2020
    • EVENTI 2019
    • EVENTI 2018
    • EVENTI 2017
    • EVENTI 2016
    • EVENTI 2015
    • EVENTI 2014
  • ACQUISTO PRIVATI
  • DISTRIBUZIONE
  • MANOSCRITTI
  • CONTATTI
  • SPUNTO
    • CHI SIAMO
    • IL LOGO
    • EVENTI ON LINE >
      • A TUXTU CON L'AUTORE
      • LudoLibriSpunto
      • Scrivoleggo
      • SpuntINonda
    • AMICI DI SPUNTO
  • COLLANE
    • COLLANA SÉ
    • COLLANA SUSPENSE
    • COLLANA SCINTILLE
    • COLLANA SELFIE
    • COLLANA SOGNO
    • COLLANA SIMPATIA
    • COLLANA SPRAZZI
    • COLLANA SUSSURRI
    • COLLANA SFORO
  • LIBRI
    • TRAILER
    • 1982-Viaggio nel tempo
    • A.A.A. MOSTRO CERCASI
    • ABISSI NOTTURNI
    • AMARA LUCE A VILLA MARGOT
    • BIANCO CONIGLIO FIFONE
    • CAREZZE-Poesie
    • Ciambellina
    • COINCIDENZE PLURIME
    • CriCri al parco divertimenti
    • DOVE SEI
    • E LA VITA URLO'
    • FAI RUMORE
    • I COLORI DI VIOLA
    • I CUSTODI DELLE STELLE
    • IL CIELO CAPOVOLTO
    • IL CONFINE DELLA FELICITA'
    • IL GENTILCANE
    • IL MAGICO MONDO DI FARFOJ
    • IL MISTERO DEI MONDI INCROCIATI
    • IL MISTERO DELLA MONTAGNA
    • IL PESCATORE DI FRAGOLE
    • IL SOGNO DEI CALZINI
    • IL SUONO DELLE ALI
    • IL TEMPO DEI PAPAVERI
    • INIZIAMO DA QUI! >
      • CONCORSO >
        • VINCITORI
    • JHOE Investigatore per caso
    • JHOE Un amico sempre
    • LA BANDA DELLE DENTIERE
    • LA DONNA SERPENTE
    • LA MUSICA ADDOSSO
    • LA SAGA OSCURA-L'altro mondo
    • LATLEMASCHERATO
    • LA VERITA' DEI GELSI
    • L'OCCHIO DI SHAKA
    • Loro sono là
    • LO SCHERZO DELLE TRE ERRE
    • LO SGUARDO OLTRE LE VETTE
    • LO SPIRITO DELLA CASA DI LINDA
    • LUCE OLTRE LA SOGLIA
    • Molte verità in una bugia
    • Papà non raccontava storie
    • 4R CreAttivo
    • RICI, IL FOGLIO DI CARTA RICICLATO
    • RIVELAZIONI INCROCIATE
    • ROTT-HATER
    • SAPORE DI ROSA
    • SIO GIDIO
    • SONO MORTO TANTE VOLTE MA COSì BENE MAI
    • SOSPETTI SUL LAGO
    • SportINatura
    • SpuntINatura
    • STAVROS
    • STORIE DA BERE E... DA MANGIARE
    • SUICIDI PER IL RE DI SPADE
    • SUSSURRI DAL TEMPO
    • TI DO UNA ZAMPA
    • Tolgo il blues dal freezer
    • TORINOBEACH
    • UNA SQUADRA IMPROBABILE
    • UN GATTO RANDAGIO MA NON TROPPO
    • Uno Spunto al Salone
    • UN PRESENTE DAL PASSATO
    • UN UOMO CONTRO
    • VERA TRA LE ROCCE
    • VERSO DOMANI
  • AUTORI
  • EVENTI
    • EVENTI 2024
    • EVENTI 2023
    • EVENTI 2022
    • EVENTI 2021
    • EVENTI 2020
    • EVENTI 2019
    • EVENTI 2018
    • EVENTI 2017
    • EVENTI 2016
    • EVENTI 2015
    • EVENTI 2014
  • ACQUISTO PRIVATI
  • DISTRIBUZIONE
  • MANOSCRITTI
  • CONTATTI
ImmagineWilma Fillia


INTERVISTA DELL'EDITORE ALL'AUTRICE DI Papà non raccontava storie

​
Ciao Wilma.
Purtroppo ancora non siamo riusciti a incontrarci per presentare il tuo libro, speriamo di farlo presto.
Papà non raccontava storie racchiude i racconti di tuo papà. Ci vuoi parlare di questi ricordi?

Sì, sono i ricordi della sua esperienza con i partigiani della Val Sangone tra il mese di gennaio 1944 e la primavera del 1945. Fin da quando io e mio fratello eravamo piccoli papà ci raccontava queste “storie” molto speciali e ad un certo punto della mia vita, una decina di anni fa, ho cominciato ad appuntarmele.
 
Questi ricordi sono ambientati nella bassa Valle di Susa e in Val Sangone. Sai se tuo padre in seguito, ripercorrendo certi luoghi, riviveva quel periodo? La montagna gli era di conforto perché in qualche modo lo aveva anche protetto nel momento più difficile? Rappresentava per lui la libertà?
Sì, quando papà ripercorreva i sentieri di montagna teatro della lotta di Resistenza tra la Val Sangone e la Bassa Val Susa, riviveva gli episodi di quel periodo e raccontava aneddoti ora tragici ora anche faceti. Diceva sempre che erano stati fortunati rispetto alle bande di pianura perché la montagna offriva protezione e rifugio a chi la conosceva bene mentre diventava ostacolo per il forestiero.
Forse qualcuno, dopo quelle drammatiche esperienze, di montagna non ha più voluto sentir parlare ma per lui ha rappresentato l’amore di tutta la vita, e più si arrampicava in alto, immerso nel silenzio dei ghiacciai, più assaporava la vita e la libertà.
 
Come mai hai voluto racchiudere questi ricordi in questo libro?
Ho voluto racchiudere questi ricordi in un libro affinché non andassero perduti. Mi è sempre dispiaciuto di non aver scritto le cose interessanti che mio nonno Remigio raccontava sul suo lavoro alla “polveriera”, o mia nonna Valentina sulla filanda di Leumann dove a 15/16 anni era entrata in convitto con tante altre ragazze, o di nonno Michele che a nove anni faceva il muratore di giorno e andava a scuola di sera. Non volevo ripetere lo sbaglio di lasciar cadere nell’oblio un altro prezioso patrimonio di ricordi e nemmeno perdere l’occasione di testimoniare quali scelte difficili e quali sacrifici hanno permesso a noi di vivere nella libertà e nella pace.
 
Quanto è importante non dimenticare?
È importantissimo non dimenticare. Purtroppo la massima che recita “ la Storia è maestra di vita” è quasi sempre disattesa dai fatti e l’umanità ricade sempre negli stessi terribili errori, però io mi illudo ancora che dalla Storia qualche insegnamento le nuove generazioni sappiano trarre.
 
Stiamo vivendo un periodo difficile, non paragonabile però a quello vissuto da tuo papà. Cosa pensi che dovremmo imparare da quello che stiamo vivendo? E cosa pensi direbbe tuo padre?
Certo i due periodi non sono nemmeno lontanamente paragonabili, però anche a noi è richiesta una buona dose di RESISTENZA. Siamo chiamati a combattere un nemico subdolo e invisibile che ci toglie la libertà di vivere e lavorare in pace e dobbiamo resistere alla paura, allo scoraggiamento, al pessimismo, sicuri che arriverà anche il nostro 25 aprile.
Che cosa direbbe papà? Non so… forse… “dop ‘n temp ai na ven n’aut” . Dopo un tempo ne viene un altro. E si va avanti.
 
Grazie mille





Spunto
Chi siamo
Perché Spunto
Parlano di noi

Collane
Collana Sé
Collana Suspense
Collana Sprazzi
Collana Scintille
Collana Simpatia
Collana Sforo
Libri
Autori

Manoscritti
Concorsi
Eventi
Distribuzione
Picture
Picture
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Spunto Edizioni - P.IVA 10943510015 - © 2013 Spunto Edizioni - Note legali - Privacy