Gentili Signori, ho letto con soddisfazione e interesse il romanzo “Sussurri Dal Tempo”
dell’autore Giorgio Astolfi e, da accanito lettore di libri, debbo esprimere la
mia soddisfazione per questa opera affascinante. Il libro, pur essendo corposo,
si legge quasi senza pause perché ogni pagina letta suggerisce di passare subito
alla pagina successiva per il fascino che emana. L’autore ha saputo mirabilmente
coniugare la triste storia di due giovani francesi colpite ingiustamente dalla
dittatura e costrette al confino e alle prese con le sciagure della guerra -
pagina spaventosa della nostra storia più recente - con la rappresentazione di
un mondo misterioso dai costumi atavici ma tutti da scoprire per l’interesse che
suscitano. Gli aspetti onirici dell’opera ricordano alcuni romanzi di Murakami
per la loro intensità. Poi, i vari brani di autentica poesia insieme ad uno
stile letterario di grande livello. Congratulazioni vivissime allo scrittore
Astolfi e alla Vostra Casa Editrice che ha pubblicato un’opera così bella. Cordiali saluti, Vito Tozzi
Claire e Lou, due gemelle italo francesi ormai anziane, vengono separate dalla morte. Una vita in comune segnata dal confino in un paesino della Basilicata durante la Seconda Guerra Mondiale, che Claire rivive attraverso il diario di Lou. Una vita che si intreccia con quella di una misteriosa donna identica alle protagoniste e con quelle di altre donne venute dal passato, accomunate dalla lotta per la libertà dai loro sopraffattori.
Una storia intrisa di poesia e sapientemente fusa tra la tragica realtà, la scoperta dell’amore e dell’amicizia e la mistica percezione degli eventi passati e futuri.